• Carlo Fontana

  • Maria Teresa Brassiolo

  • Raffaele Squitieri

  • Roger Abravanel

  • Pier Paolo Pandolfi

  • Ginger Lew

Pier Paolo Pandolfi

Per la comprovata capacità di interpretare e promuovere in modo innovativo il tema dell'etica nella ricerca biomedica.

Ethic Award

  • Etica è storytelling

    Il racconto come antidoto all’oblio collettivo sulle atrocità sostenute dalla macchina politica: l'antropologo e regista André Singer riflette sul ruolo morale della narrazione e delle immagini, a partire dai documentari "The Act of Killing" sul genocidio in Indonesia e "Night Will Fall" sullo sterminio nazista.

  • Etica è scienza

    Benedetto Falsini, tra i maggiori esperti internazionali di malattie degenerative della retina, rievoca le tappe della sua carriera di ricercatore: dalla passione giovanile per lo studio delle patologie oculari rare - che lo portò, sin da studente, negli Stati Uniti - fino alla scoperta di nuovi componenti antiossidanti, derivati dallo zafferano di Navelli, utilizzati in una nuova cura sperimentale delle retinopatie.

  • Nils Ole Oermann

    Per la costante attività di riflessione, diffusione e sensibilizzazione dell’importanza dell’etica nell’economia e nella politica svolta nelle vesti non solo di accademico, ma anche di consulente e advisor presso imprese e istituzioni di tutta Europa

  • Pier Paolo Pandolfi

    Per la comprovata capacità di interpretare e promuovere in modo innovativo il tema dell'etica nella ricerca biomedica.